Seborrheic keratosis - Cheratosi Seborroica
https://it.wikipedia.org/wiki/Cheratosi_seborroica
☆ Nei risultati della Stiftung Warentest 2022 dalla Germania, la soddisfazione dei consumatori con ModelDerm è stata solo leggermente inferiore rispetto alle consulenze di telemedicina a pagamento. 
È un tumore benigno comune negli asiatici. Quando si sospettano verruche o carcinoma a cellule squamose, a volte viene eseguita una biopsia.

Tipico Cheratosi Seborroica (Seborrheic keratosis)

Questa lesione assomiglia ad una verruca.
relevance score : -100.0%
References
Seborrheic Keratosis 31424869 NIH
Seborrheic keratoses sono escrescenze cutanee che spesso compaiono su adulti e individui anziani. Sono innocui e di solito non necessitano di cure. La terapia laser è una scelta non chirurgica per trattare seborrheic keratoses. Vengono utilizzati due tipi di laserterapia: ablative (e. G. , YAG and CO2 lasers) and non-ablative (e. G. , 755 nm alexandrite laser) .
Seborrheic keratoses are epidermal skin tumors that commonly present in adult and elderly patients. They are benign skin lesions and often do not require treatment. Laser therapy is non-surgical option for patients in the treatment of seborrheic keratosis. Ablative laser therapy includes (YAG and CO2 lasers), and non-ablative lasers (755 nm alexandrite laser) have been utilized for this purpose.
Benign Eyelid Lesions 35881760 NIH
Le lesioni infiammatorie benigne più comuni sono chalazion e pyogenic granuloma. Le infezioni possono portare a diversi disturbi (verruca vulgaris, molluscum contagiosum, and hordeolum) . Le lesioni neoplastiche benigne possono includere squamous cell papilloma, epidermal inclusion cyst, dermoid/epidermoid cyst, acquired melanocytic nevus, seborrheic keratosis, hidrocystoma, cyst of Zeiss, and xanthelasma.
The most common benign inflammatory lesions include chalazion and pyogenic granuloma. Infectious lesions include verruca vulgaris, molluscum contagiosum, and hordeolum. Benign neoplastic lesions include squamous cell papilloma, epidermal inclusion cyst, dermoid/epidermoid cyst, acquired melanocytic nevus, seborrheic keratosis, hidrocystoma, cyst of Zeiss, and xanthelasma.
Le lesioni della cheratosi seborroica appaiono in vari colori, dal marrone chiaro al nero. Sono rotondi o ovali, sembrano piatti o leggermente rialzati, come la crosta di una ferita in via di guarigione, e le dimensioni variano da molto piccole a più di 2,5 centimetri (1 pollice) di diametro.
○ Diagnosi
Le lesioni dalla pigmentazione scura possono essere difficili da distinguere dai melanomi nodulari. Inoltre, le cheratosi seborroiche sottili sulla pelle del viso possono essere molto difficili da differenziare dalla lentigo maligna anche con la dermatoscopia. Clinicamente, i nevi epidermici hanno un aspetto simile alle cheratosi seborroiche. I nevi epidermici sono solitamente presenti alla nascita o in prossimità di essa. I condilomi e le verruche possono assomigliare clinicamente alle cheratosi seborroiche. Sul pene e sulla pelle genitale, i condilomi e le cheratosi seborroiche possono essere difficili da differenziare.
○ Epidemiologia
La cheratosi seborroica è il tumore cutaneo benigno più comune. Negli studi di ampia coorte, il 100% dei pazienti di età superiore ai 50 anni aveva almeno una cheratosi seborroica. L'esordio avviene solitamente nella mezza età, sebbene siano comuni anche nei pazienti più giovani poiché si riscontrano nel 12% dei soggetti di età compresa tra 15 e 25 anni.
○ Trattamento
In generale, la lesione può essere rimossa mediante chirurgia laser senza lasciare iperpigmentazione.
#QS532 laser
#Er:YAG laser
#CO2 laser